
Text-to-speech: inclusività e didattica multisensoriale Ogni giorno scopro un nuovo strumento didattico digitale, una nuova IA, o nuove implementazioni in quelle già esistenti. Eccone uno piuttosto recente e con delle particolarità interessanti: O…
Text-to-speech: inclusività e didattica multisensoriale Ogni giorno scopro un nuovo strumento didattico digitale, una nuova IA, o nuove implementazioni in quelle già esistenti. Eccone uno piuttosto recente e con delle particolarità interessanti: O…
Text-to-speech: inclusività e didattica multisensoriale Ogni giorno scopro un nuovo strumento didattico digitale, una nuova IA, o nuove implementazioni in qu…
Read more »Calcolatore di impatto didattico: test di autovalutazione per docenti Hai presente quella sensazione che provi quando esci da una lezione convinto che sia a…
Read more »IA a scuola: da Torre di Babele a laboratorio creativo Perché l’intelligenza artificiale non è (solo) un affare da smanettoni, ma il nuovo collante – o se pr…
Read more »Google Veo 3 e deepfake Google ha presentato Veo 3, una nuova IA per generare video realistici con audio sincronizzato, utilizzabile dagli abbonati Ultra neg…
Read more »Creatività vs IA A differenza di un'Intelligenza Artificiale, ogni artista ha un percorso unico e irripetibile, costruito attraverso l’intreccio di esperie…
Read more »Fine della creatività Riflessione volutamente provocatoria ... Qualche decennio fa per me entrare in una libreria significava addentrarmi in un universo sele…
Read more »Bene, prova a pormi delle domande
⚠️ Nota: richiede un account Google per la visualizzazione
Accedi al NotebookTu chiedi, io rispondo
⚠️ Nota: richiede un account Google per la visualizzazione
Accedi al Notebook